Palazzo della Musica Catalana “Palau de la Música”
La sala da concerti è stata disegnata dall’architetto Lluís Domènech i Montaner ed stata aperta nel 1908. Questo palazzo ospita gli ufficci del “Orfeò Catala”, un prestigioso istituto fondato nel 1891 per dare supporto alla musica e la cultura Catalana.Per questa ragione la decorazione dell’esterno del palazzo contiene simboli che rappresentano i “quatre barres”, lo stemma delle Catalonia. All’interno, da una parte, è stata creata, con varie sculture, la scena del “Viaggio delle Valkyrie”, e dall’altra parte c’e una statua di Beethoven, fatta da Pau Gargallo e Dìdac Massana.
La splendida cupola di vetro centrale, la quale adorna il soffitto è stata creata da Rigalt e Granell. La faccaiata del palazzo è fatta sopratutto di mattoni rossi ed è decorata con mosaici di Lluìs Bru.
Biglietti per il Palau de la Música Catalana: Salta la Coda o Tour guidato
Il Palau de la Música Catalana si trova nel quartiere El Born di Ciutat Vella. È uno degli edifici più emblematici della città e una tappa obbligata per tutti gli amanti dell'architettura e della musica.
Il Palazzo della Musica Catalana è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO
Il Palazzo della Musica fu costruito tra il 1905 e il 1908 per ospitare il coro Orfeó Català (un'associazione di cori di Barcellona), che aveva bisogno di uno spazio più ampio per le sue prove. Oggi ospita concerti ed eventi musicali di fama internazionale.
Il Palau de la Música è uno dei gioielli architettonici di Barcellona, progettato dall'architetto modernista Lluís Domènech i Montaner. Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, l'edificio è famoso per la sua grande sala da concerto decorata con vetrate colorate, sculture e mosaici, ed è considerato uno dei migliori esempi di architettura modernista catalana, nota anche come Art Nouveau. Questa architettura è caratterizzata dall'uso di materiali moderni come il ferro, il vetro e il cemento, oltre che da motivi e forme ispirati alla natura.
Le tecniche costruttive specifiche utilizzate nel Palau de la Música Catalana includono l'uso della luce naturale, abbondante grazie ai grandi lucernari e alle finestre a forma di rosa. La struttura presenta anche mosaici colorati, sculture e motivi floreali, creando un effetto estetico unico e vibrante.
L'architetto, Lluís Domènech i Montaner, ha anche utilizzato tecniche avanzate per l'epoca, come l'uso di capriate in acciaio per la struttura dell'edificio, che gli ha permesso di creare una grande sala da concerto senza pilastri intermedi. Un altro dettaglio tecnico è che l'edificio è stato costruito senza l'utilizzo di travi in acciaio, cosa molto rara all'epoca. La struttura poggia invece su colonne decorative in ghisa e archi in mattoni, creando un'atmosfera unica e magica all'interno.
Lluís Domènech i Montaner est également connu pour avoir conçu la Casa Lleó i Morera en 1902, la Casa Fuster en 1911 et bien sûr L'Hospital de Sant Pau entre 1901 et 1930 également inscrit au patrimoine mondial de l'UNESCO depuis 1997.
Il nostro consiglio: per sfruttare al meglio la visita al Palazzo della Musica, vi consigliamo di partecipare a una visita guidata per conoscere la storia e l'architettura dell'edificio. È inoltre possibile assistere a un concerto per apprezzare l'eccezionale qualità acustica della sala da concerto.
Infine, un aneddoto interessante sul Palazzo della Musica è che durante la guerra civile spagnola l'edificio fu utilizzato come garage per i veicoli militari, il che salvò l'edificio dalla distruzione! Un miracolo.
Palazzo della Musica Catalana “Palau de la Música”
Carrer del Palau de la Música, 4, 08003 Barcelona, SpagnaZona: El Born
E-mail: atencioclientSPAMFILTER@palaumusica.cat
Website: Palau Música Catalana - Barcelona
Ore di apertura: Aperto tutto l’anno.
Prezzi: Visita guidata: Tutti i giorni 10:00-15:30 - ingresso a pagamento per il concerto: Lunedi al Sabato 10:00-21:00 - Domenica festa e concerti: 3 ore prima dell'orario di spettacolo - domenica e festivi: NO prevendita
Telefono: 00 34 93 295 72 00
Metro/Bus: Metro: Lines 1 and 4. Urquinaona station - Buses: Lines 17, 19, 40 and 45
Mappa metro Barcellona
Hotel: Trova il tuo hotel a Barcellona in questa zona.