Lo Stadio Olimpico di Barcellona

  • Olympic Stadium - Barcelona

    Olympic Stadium - Barcelona

  • Estadi Olimpic

    Estadi Olimpic

  • Estadi Olimpic

    Estadi Olimpic

  • Estadi Olimpic

    Estadi Olimpic

  • Estadi Olimpic

    Estadi Olimpic

Costruito nel 1929 per l'Esposizione Universale, lo stadio era originariamente conosciuto come Estadi de Montjuïc. Tuttavia, è stato ristrutturato e ampliato per le Olimpiadi estive del 1992 ed è stato ribattezzato Estadi Olimpic Lluis Companys, dal nome del presidente del governo catalano durante la guerra civile spagnola. Da allora lo stadio ha ospitato grandi eventi sportivi, concerti e manifestazioni politiche.

 

Lo Stadio Olimpico di Barcellona sarà la nuova casa del Barcellona 2024/2025!

 

Lo Stadio Olimpico di Barcellona sta per diventare ancora più famoso di quanto non sia stato finora. Oltre a concerti e grandi eventi culturali, nella stagione 2024/2025 lo stadio ospiterà tutte le partite casalinghe dell'FC Barcelona. In questo periodo il famoso Spotify Camp Nou sarà sottoposto a lavori di ristrutturazione. Lo Stadio Olimpico sarà quindi la nuova casa temporanea del Barça!

Gli appassionati di calcio non devono preoccuparsi: lo stadio ha tutte le qualità necessarie per ospitare partite di alto livello come quelle di Champions League, e le visite al Camp Nou continueranno anche durante i lavori di ristrutturazione.

Capacità dello Stadio Olimpico di Barcellona: attualmente lo stadio può ospitare 55.926 spettatori per gli eventi sportivi e fino a 68.000 per i concerti. È una capacità inferiore a quella del Camp Nou, con i suoi 99.354 posti, ma comunque di tutto rispetto!

Acquistate i biglietti per le partite del FC Barcellona allo stadio Olimpico, stagione 2024/2025

 

Stadio Olimpico di Barcellona

Estadi Olimpic

Tutti i biglietti per visitare il "Museo Olímpico y del Deporte Joan Antoni Samaranch".

Uno sguardo allo Stadio Olimpico di Barcellona

L'architettura e il design

Il progetto dello Stadio Olimpico è attribuito agli architetti Pere Domènech i Roura e rinnovato da Gregotti Associati International. È un capolavoro dell'architettura modernista, caratterizzato da una forma ellittica, curve semplici e ornamenti minimi. Lo stadio è costruito in cemento armato ed è progettato per ospitare 55.926 spettatori. L'elemento più caratteristico dello stadio è la torre che si erge sopra l'ingresso principale e che offre una splendida vista sulla città di Barcellona.

 

Il significato sportivo

Lo stadio è stato sede di numerosi eventi sportivi, tra cui i Campionati europei di atletica, la finale della Coppa delle Coppe UEFA e i Campionati mondiali di acquatica. È stato anche lo stadio della squadra di calcio RCD Espanyol e della squadra di football americano Barcelona Dragons. Lo stadio è ancora oggi utilizzato per i principali eventi sportivi e i visitatori possono effettuare visite guidate e assistere a eventi dal vivo.

 

Domande frequenti

D: I visitatori possono visitare lo Stadio Olimpico?

R: Sì, i visitatori possono effettuare visite guidate dello stadio, che includono l'accesso alla sala stampa, agli spogliatoi e all'interno dello stadio.

 

D: Quali altre attrazioni si trovano vicino allo Stadio Olimpico?

R: Lo Stadio Olimpico si trova nel Parco del Montjuic, che offre una serie di attrazioni, tra cui il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna, la Fondazione Joan Miro, il Poble Espanyol o il Castello del Montjuic.

 

Vi consigliamo una visita: Lo Stadio Olimpico di Barcellona è una visita obbligata per gli appassionati di storia e di sport. Il suo design modernista unico, il suo significato storico e la sua eredità sportiva lo rendono un vero gioiello della città. Non perdete l'occasione di vedere di persona questo simbolo e di scoprire le storie che lo hanno reso un simbolo del passato e del presente di Barcellona.

 

Come raggiungere lo Stadio Olimpico di Barcellona?

Ci sono diversi modi per raggiungere lo Stadio Olimpico, ma lo stadio non è ben collegato direttamente: non c'è una stazione della metropolitana vicino allo stadio, per esempio!

 

1 >> In autobus diretto:
Solo 3 autobus vi porteranno direttamente allo Stadio Olimpico di Barcellona: le linee 150, 55 e 13.

 

2>> Tutti i trasporti pubblici Via Pl. Espanya
Il modo più semplice per raggiungere lo Stadio Olimpico è in due tappe, andando prima in Pl. Espanya.

 

Come raggiungere Pl. Espanya?
In autobus: linee 13, 91, 52, 55, D20 e H16.
In metropolitana: linee L1 o L3.
In treno FGC: linee S3, S4, S8, S9, R5, R50, R6 e R60.

 

Come arrivare da Pl. Espanya allo Stadio Olimpico?
A piedi: si tratta di una passeggiata di 20 minuti con scale mobili.
In autobus: prendere uno degli autobus 150, 55 o 13.

 

3>> Tutti i trasporti pubblici della Zona Franca

È possibile raggiungere lo Stadio Olimpico anche dalla Zona Franca

In autobus: linee 109, H16 e V3.
In metropolitana: Linea L10

 

Come arrivare dalla Zona Franca allo Stadio Olimpico?
In autobus: Linea 13
A piedi in 20 minuti.

 

4>> Tutti i trasporti pubblici da Av. Paral-lel

Come raggiungere Av. Paral-lel?

In metropolitana: Linee L2 e L3

 

Come arrivare da Av. Paral-lel allo Stadio Olimpico?

Prendere la Funicolare del Montjuïc e camminare per 10 minuti.

Lo Stadio Olimpico di Barcellona

Passeig Olímpic, 17/19

, 08038 Barcelona, Spagna

Zona: Sants / Montjuïc
E-mail: fboSPAMFILTER@fundaciobarcelonaolimpica.es
Website: Olympic Stadium - Barcelona
Ore di apertura: Estate (dal 1° aprile al 31 ottobre): dalle 10.00 alle 18.00. // Inverno (dal 1° novembre al 31 marzo): dalle 10.00 alle 17.00.
Telefono: (+34) 93 426 20 89
Metro/Bus: Pl. Espanya >> Estadi Olímpic : Bus 13, 91, 52, 55, D20 and H16 // Metro L1 and L3 // FGC S3, S4, S8, S9, R5, R50, R6 and R60.
Mappa metro Barcellona
Hotel: Trova il tuo hotel a Barcellona in questa zona.
Ultimo commento
@Mia
Barcelona.com (6 Giu 2023 - 08:42)
Ciao Mia,
Sì, il Barça giocherà tutte le partite in casa allo Stadio Olimpico di Barcellona.
Il calendario delle partite della stagione 2023/2024 non è ancora noto. Non appena sarà pubblicato, sarà possibile trovare tutti i biglietti per le partite in vendita nella sezione Biglietti Barcellona FC di corant nell'agosto 2023.
A presto!
Aggiunga un nuovo commento Visualizzare i commenti

A visitare nei dintorni

  • Torre Calatrava
    Monumento

    Torre di Calatrava

    La Torre di Calatrava è un'iconica torre per le telecomunicazioni della città. Progettata dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava, la torre è stata costruita nell'ambito dei preparativi della città per le Olimpiadi estive del 1992, per fungere da centro di comunicazione durante i Giochi e per simboleggiare la modernità e l'innovazione della città.

    Sants / Montjuïc - Av de L'Estadi
  • Fundació Joan Miró
    Museo

    La Fondazione Joan Mirò

    La Fondazione Joan Miro a Barcellona. Fundacio Joan Miró

    Sants / Montjuïc - Parc de Montjuïc
  • Museu Nacional d'Art de Catalunya
    Museo

    Il Museo Nazionale Catalano dell’Arte

    Il Museo Nazionale Catalano dell’Arte- Museu d’Art Modern (MNAC).

    Sants / Montjuïc - Parc de Montjuïc
  • Palau Sant Jordi
    Monumento

    Palazzo di Sant Jordi

    Il Palazzo di Sant Jordi. Palau Sant Jordi, dove importanti concerti e manifestazioni si svolgono...

    Sants / Montjuïc - Passeig Olímpic, 5-7

Le vostre domande > Le nostre risposte!

Barcelona.com - 2 Feb 2025 - 16:18
@Attilio
Ciao Attilio, Per circolare nella Zona a Basse Emissioni (ZBE) di Barcellona con un veicolo diesel Euro 6 e targa italiana, è necessario registrare preventivamente il veicolo nel Registro Metropolitano della ZBE di Barcellona. Questo vale anche se si è in possesso di un tesserino da invalido. La registrazione consente di ottenere un permesso a lungo termine per circolare nelle ZBE. Per registrare il veicolo, è necessario seguire la procedura online disponibile sul sito ufficiale dell'Àrea Metropolitana de Barcelona (AMB). Durante la registrazione, dovrai fornire documentazione che attesti la proprietà del veicolo, il rispetto degli standard ambientali e il possesso del tesserino da invalido. Una volta completata la registrazione e ottenuta l'approvazione, potrai circolare nella ZBE senza ulteriori restrizioni. Si consiglia di completare la registrazione con sufficiente anticipo rispetto al viaggio, poiché l'elaborazione della domanda potrebbe richiedere del tempo. Inoltre, è importante verificare periodicamente eventuali aggiornamenti alle normative locali riguardanti la circolazione dei veicoli nelle ZBE.
Attilio - 2 Feb 2025 - 16:16
Zbe
Devo recarmi a Barcellona con un auto euro 6, proveniente dall’Italia quindi con targa italiana, sono in possesso anche di un tesserino da invalido, posso entrare in zbe senza registrazione?
Barcelona.com - 2 Feb 2025 - 16:08
@Martina
Ciao Martina, Con un volo da Venezia a Fez con scalo a Barcellona di 2 ore e 25 minuti, e considerando che hai due biglietti separati, ecco alcuni punti da tenere a mente: Bagagli da ritirare e reimbarcare: Se hai un bagaglio da stiva, dovrai ritirarlo e rifare il check-in per il volo successivo. Questo richiede tempo, specialmente se ci sono code al ritiro bagagli e al banco del check-in. Controlli di sicurezza e doganali: Anche se rimani all'interno dell'UE, la destinazione finale (Fez, in Marocco) richiede di passare attraverso controlli di sicurezza aggiuntivi e, in alcuni casi, controlli doganali. L'aeroporto è ben organizzato, ma le distanze tra i terminal possono essere significative. Se i tuoi voli operano dallo stesso terminal, guadagnerai tempo, ma verifica in anticipo. Imprevisti: I ritardi sul primo volo possono ridurre drasticamente il tempo a tua disposizione. Raccomandazioni Viaggia solo con bagaglio a mano se possibile. Questo ti farà risparmiare tempo e ridurrà i rischi di perdere il volo successivo. Controlla in anticipo da quale terminal partono e arrivano i voli. Con 2 ore e 25 minuti è fattibile, ma sei al limite. Ti consiglio di valutare l'opzione di biglietti combinati o di un volo con un margine di tempo maggiore se desideri maggiore tranquillità. Buon viaggio!
Martina - 28 Gen 2025 - 08:30
Info
Buongiorno ho un volo da Venezia a Fez con scalo a Barcellona di 2 ore e 25 minuti con Ryanair e 2biglietti divisi. Mi basta il tempo?
Barcelona.com - 19 Gen 2025 - 15:14
@Sergio
Ciao Sergio, A partire da maggio 2025, per circolare con una motocicletta nella Zona a Basse Emissioni (ZBE) di Barcellona, è necessario che il veicolo soddisfi determinati requisiti ambientali. Le motociclette e i ciclomotori devono essere conformi almeno alla normativa Euro 2, generalmente applicabile ai veicoli immatricolati dopo il 2003. Se la tua motocicletta è immatricolata all'estero, dovrai registrarla presso il Registro Metropolitano dei Veicoli Stranieri per ottenere l'autorizzazione a circolare nella ZBE. La procedura di registrazione può essere effettuata online sul sito ufficiale dell'Area Metropolitana di Barcellona (AMB). È consigliabile completare questa procedura con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data prevista di arrivo, poiché l'elaborazione della richiesta può richiedere fino a due settimane. Per ulteriori informazioni e per avviare la procedura di registrazione, puoi visitare il sito ufficiale dell'AMB.
Sergio - 19 Gen 2025 - 15:12
Circolare in moto
Salve, a maggio 2025 dovrei venire a Barcellona, volevo sapere se anche le motociclette devono essere autorizzate a circolare, e se necessito di autorizzazione a chi mi devo rivolgere? e quanto tempo prima?
Barcelona.com - 6 Gen 2025 - 09:12
@Elena
Ciao Elena, Per circolare nella ZBE di Barcellona con un’auto a noleggio a lungo termine, registrala sul sito ufficiale zberegistre.ambmobilitat.cat fornendo i documenti richiesti e pagando una tassa di 7 €. >> Assicurati di avere a disposizione: Il certificato di immatricolazione del veicolo. Un documento che attesti la classe ambientale del veicolo (solitamente indicata sul certificato di immatricolazione o su un certificato di conformità). Un documento d'identità valido. salve,
Elena - 6 Gen 2025 - 09:10
Zbe
Buongiorno, prossimamente verrò a Barcellona in macchina. Dovrò entrare nella zbe. La mia macchina però, è un auto con noleggio a lungo termine. Come posso registrarla? È possibile? Grazie mille

Vi Raccomandiamo >> Luoghi da non perdere a Barcellona

Per facilitare il vostro soggiorno a Barcellona: questi servizi o idee di cose da vedere, da fare..

Hotel Barcellona

L'hotel ideale per il vostro soggiorno

In famiglia, per il turismo, per gli affari o giusto per un week end a Barcellona, abbiamo scelto per voi i migliori hotel della città per facilitare la vostra scelta. Qualsiasi categoria a tutti i prezzi. Ma anche con affare secondo le vostre date di viaggio. Buono soggiorno!

Barcelona Hop-On Hop-Off Bus tour

Biglietti Bus Turistico

Un solo biglietto, 3 linee e 45 fermate !

Scopri la città al tuo ritmo con la nostra selezione di biglietti per il bus turistico. Un modo straordinario ed economico per stabilire un primo contatto con le principali attrazioni della capitale catalana. 

A partire da € 31,00
Hola Barcelona Public Transport Card

Carta di viaggio Hola

Accesso illimitato ai trasporti pubblici

Accesso illimitato da 48 a 120 ore ai trasporti pubblici di Barcellona: metropolitana, autobus (TMB), ferrovia urbana (FGC, Zona 1), funicolare di Montjuïc, tram (TRAM), ferrovia regionale (Rodalies de Cataluny) + 1 biglietto di andata e ritorno dall'aeroporto al centro città. Esclusi NitBus, Aerobus e autobus turistici.

A partire da € 17,50
Barcelona City Pass

City Pass Barcellona

Include: Sagrada Familia, Parco Güell, Bus..

Il "City Pass Barcellona" il nostro pass più venduto!
> Sagrada Família fast track + Audioguida
> Park Güell Fast Track + Audioguida
> Bus turistico 24 o 48 ore o Casa Batlló o Casa Milà
> 10% di sconto su altre visite
> Audioguida di Barcellona

A partire da € 96,00
  1. Sia il primo da commentare questa pagina !
    Per favore, cliccate qua [ Aggiunga un nuovo commento ] sul tasto.

Il vostro commento è stato bene registrato e sarà pubblicato dopo moderazione.

Chiudere
flag-de flag-en flag-es flag-fr flag-it flag-pt logo-ba-white icon-avatar icon-facebook icon-instagram