Cattedrale di Barcellona

  • Catedral de la Santa Creu

    Catedral de la Santa Creu 

  • Catedral de la Santa Creu

    Catedral de la Santa Creu 

  • Catedral de la Santa Creu

    Catedral de la Santa Creu 

  • Catedral de la Santa Creu

    Catedral de la Santa Creu 

  • Catedral de la Santa Creu

    Catedral de la Santa Creu 

La Cattedrale di Santa Creu, nota anche come Cattedrale della Santa Croce e di Santa Eulalia, è una chiesa cattolica situata nel quartiere gotico di Barcellona. Fu costruita nel XIII secolo sulle rovine di un'antica chiesa romanica. La Cattedrale di Barcellona presenta un'imponente architettura gotica, con volte a sesto acuto, arcate e cappelle decorate con sculture e dipinti. Ospita inoltre numerosi tesori, tra cui dipinti, sculture e antichi manoscritti.

 

La Cattedrale di Barcellona è dedicata a Sant'Eulalia

Sant'Eulalia, giovane martire cristiana giustiziata a Barcellona nel III secolo per aver rifiutato di rinunciare alla sua fede. È diventata la patrona della città di Barcellona e la sua statua si trova nella cattedrale..

 

Non confondete la Cattedrale di Barcellona con la Basilica della Sagrada Família.

Quando si parla di Sagrada Família si dice "Cattedrale di Barcellona". Ma non è così. Se questi due monumenti sono effettivamente due edifici religiosi cattolici, l'unica cattedrale della città è quella di Santa Creu. La Sagrada Família è infatti una basilica progettata nel 1883 dall'architetto catalano Antoni Gaudí in stile modernista..

 

Cattedrale di Barcellona

Catedral de la Santa Creu 

 

Perché la Cattedrale di Barcellona è famosa?

Anche se meno visitata della Sagrada Familia, la cattedrale è famosa per la sua architettura gotica catalana, considerata uno dei migliori esempi di architettura gotica in Spagna.

Per la sua storia, che risale a più di 2000 anni fa. È stata anche testimone di molti eventi storici importanti, come l'incoronazione di Ferdinando II d'Aragona nel 1479.

Per la sua cappella dedicata a Sant'Eulalia, che contiene una statua della santa, oltre a reliquie e preziosi ornamenti.

Per i suoi chiostri, che risalgono al XIII secolo e sono considerati uno dei migliori esempi di arte gotica in Spagna.

 

 

Cosa vedere all'interno della Cattedrale di Barcellona?

La Cattedrale di Santa Creu è considerata uno dei gioielli architettonici di Barcellona. È anche un luogo di culto attivo per i cattolici della città, con messe quotidiane e celebrazioni liturgiche regolari. Questo è un aspetto da tenere presente quando la si visita.

L'interno della Cattedrale di Barcellona è un vero tesoro artistico e religioso.

Ecco alcune delle cose che si possono vedere:

> Il coro si trova all'estremità orientale della cattedrale ed è ornato da magnifiche sculture e dipinti. Ospita anche un organo barocco e un leggio del XVII secolo.

> Il chiostro della cattedrale risale al XIV secolo e contiene un tranquillo giardino circondato da arcate gotiche. È un'oasi di freschezza e di pace disturbata dalle grida di tredici oche: il loro numero simboleggia l'età di Eulalia al momento del martirio (Sant'Eulalia, compatrona di Barcellona, era una giovane vergine martirizzata in epoca romana).

> La Cattedrale di Barcellona possiede diverse cappelle riccamente decorate, tra cui la Cappella di Santa Lucia, la Cappella della Pietà, la Cappella di San Benedetto e la Cappella della Vergine di Montserrat. Nella prima cappella, una statua circondata da candele rappresenta il Cristo di Lepanto, uno dei tanti protettori di Barcellona. 

> Le vetrate della cattedrale sono di grande bellezza e importanza storica, poiché alcune di esse risalgono al XIV secolo.

> Il tesoro della cattedrale contiene molti oggetti preziosi, tra cui sculture d'argento, reliquiari, antichi manoscritti e paramenti liturgici.

> La Cattedrale di Barcellona possiede diverse cripte, tra cui la cripta archeologica, che contiene i resti dell'antica città romana di Barcino.

Infine, la Cattedrale di Santa Creu ospita anche mostre temporanee ed eventi culturali durante tutto l'anno.

 

Cattedrale di Barcellona

Catedral de la Santa Creu 

 

Cosa vedere fuori dalla Cattedrale di Barcellona?

Si può anche semplicemente visitare l'esterno della Cattedrale della Santa Croce.

Le sue particolarità la rendono un'importante attrazione turistica e un luogo di incontro per i catalani che amano ballare la Sardana. Il mercato dell'antiquariato, ad esempio, è particolarmente famoso.

Tra le principali attrazioni da scoprire all'esterno di Santa Creu si possono apprezzare:

> La facciata della cattedrale è un esempio di architettura gotica catalana, con sculture e ornamenti che riflettono la storia e la cultura della regione.

> Il Portal de San Ivo è uno dei principali accessi alla cattedrale ed è ornato da sculture che rappresentano la vita di San Ivo.

> La Plaza de la Seu è un vivace luogo di ritrovo proprio di fronte alla cattedrale. È fiancheggiata da negozi, ristoranti e bar ed è un luogo popolare per le feste e gli eventi locali.

> Dalla cima della sua torre in stile gotico si gode di una magnifica vista panoramica sulla città. La torre è raggiungibile attraverso una scala a chiocciola di oltre 200 gradini.

> Il chiostro della cattedrale è accessibile dall'esterno e offre una magnifica vista sui giardini interni. È un luogo tranquillo dove passeggiare e godere della bellezza del posto.

 

I famosi Sardanes nella piazza della Cattedrale:

Nella piazza della Cattedrale di Barcellona si svolgono dimostrazioni di danze tradizionali catalane chiamate "Sardanes". Questa danza viene eseguita in cerchio, tenendosi per mano, ed è accompagnata da 11 musicisti che suonano 12 strumenti. Le dimostrazioni hanno luogo ogni settimana, con orari diversi a seconda del periodo dell'anno. Il sabato alle 18.00 dal 9 febbraio al 13 luglio e dal 14 settembre al 17 novembre, e la domenica e i giorni festivi alle 11.15 dal 15 settembre al 28 luglio.

 

Cattedrale di Barcellona

Catedral de la Santa Creu 

 

Date di costruzione della Cattedrale di Barcellona

La costruzione della Cattedrale di Santa Creu a Barcellona iniziò nel XIII secolo, sulle rovine di un'antica chiesa romanica dedicata a Santa Eulalia. Il progetto iniziale prevedeva la costruzione di una grande chiesa gotica che fungesse da sede del vescovo di Barcellona.

I lavori iniziarono nel 1298 sotto la direzione dell'architetto Berenguer de Montagut, ma furono interrotti per diversi decenni a causa di problemi finanziari e dell'instabilità politica della regione.

La costruzione riprese nel 1330 sotto la direzione dell'architetto Jaume Fabre, che aggiunse all'edificio diverse cappelle e un coro. I lavori furono nuovamente interrotti nel XIV secolo a causa della peste nera e dei conflitti con la Corona d'Aragona.

Nel XV secolo la costruzione riprese sotto la direzione dell'architetto Guillem Bofill, che aggiunse la facciata principale e la torre della cattedrale. I lavori proseguirono nel XVI secolo con l'aggiunta del chiostro e della cappella di Santa Lucia.

Infine, nel 1913, fu intrapresa un'importante ristrutturazione per riportare l'edificio all'aspetto attuale.

 

Dove si trova la Cattedrale di Barcellona?

 

Programma di visite alla Cattedrale di Barcellona

Orari di apertura per visite culturali e turistiche durante la settimana:

dalle 9.30 alle 18.30 (l'accesso chiude alle 17.45).

Orario per le visite culturali e turistiche il sabato

dalle 9.30 alle 17.15 (l'accesso chiude alle 16.30).

Orari per le visite culturali e turistiche della domenica

dalle 14.00 alle 17.00 (l'accesso chiude alle 16.30).

 

Orari delle messe nella Cattedrale di Barcellona

Messe feriali (nella Cappella del Santissimo Sacramento):

09:00 messa in catalano - 11:00 messa in catalano - 12:00 messa in spagnolo - 19:15

Messa in catalano.

Messe del sabato e della vigilia (nella Cappella del Santissimo Sacramento):

09:00 messa in catalano - 11:00 messa in catalano - 12:00 messa in spagnolo Altare Maggiore - 18:00 messa in spagnolo - 19:15 messa in catalano.

Messa di domenica e nei giorni festivi (all'altare maggiore):

09:00 messa in catalano - 10:30Conventuale in catalano - 12:00 messa in spagnolo - 13:00 messa in catalano - 18:00 messa in spagnolo - 19:15 messa in catalano.

Cattedrale di Barcellona

Pla de la Seu, 3, 08002 Barcelona, Spagna

Zona: Barrio Gótico
Website: Cathedral Santa Creu - Barcelona
Ore di apertura: Giorni feriali: dalle 9.30 alle 18.30 (l'accesso chiude alle 17.45). Sabato: dalle 9.30 alle 17.15 (l'accesso chiude alle 16.30). Domenica: dalle 14:00 alle 17:00 (l'accesso chiude alle 16:30).
Prezzi: 9€
Telefono: +34 93 342 82 60
Metro/Bus: Metro: L4 Jaume I / Bus:17, 19, 40, 45, 100
Mappa metro Barcellona
Hotel: Trova il tuo hotel a Barcellona in questa zona.
Ultimo commento
magnifica cattedrale
Antonio de Silva (11 Mag 2023 - 10:08)
Non dimenticate di dare un'occhiata alla Cappella di Santa Lucia, a sinistra dell'altare principale. Le vetrate sono bellissime e l'atmosfera è molto tranquilla.
Aggiunga un nuovo commento Visualizzare i commenti

A visitare nei dintorni

  • Mercat Gòtic - Barcelona
    Monumento

    Mercat Gotic

    Mercat Gòtic: è il mercato dell'usato del Quartiere Gotico di Barcellona. Il Mercato Gotico si tiene ogni giovedì di fronte alla Cattedrale di Barcellona. Si possono trovare tutti i tipi di oggetti vecchi e vintage. Se passate di qui ;-)

    Barrio Gótico - Avinguda de la Catedral, 6
  • Plaça Nova
    Monumento

    Plaça Nova

    Plaça Nova, è la città natale di Barcino...

    Barrio Gótico - Plaça Nova
  • Bilbao Berria - Barcelona
    Ristorante

    Bilbao Berria

    Sulla piazza della cattedrale questo ristorante con la sua bellissima terrazzo Bilbao Berria è molto apprezzato dalla gente del quartiere...

    Barrio Gótico - Plaça Nova, 3
  • La Plaça del Rei
    Monumento

    Placa del Rei

    La Plaça del Rei, Tinell e la cappella di Santa Agata

    Barrio Gótico - Plaça del Rei

Le vostre domande > Le nostre risposte!

Barcelona.com - 14 Feb 2025 - 09:06
@Sara
Buongiorno Sara, Per quanto riguarda la Zona a Basse Emissioni (ZBE) di Barcellona, se il veicolo a noleggio è immatricolato in Spagna, non è necessario alcun permesso aggiuntivo, poiché i veicoli a noleggio sono generalmente conformi alle normative ambientali locali. Tuttavia, se il veicolo ha una targa straniera, è necessario registrarlo per ottenere il permesso di accesso alla ZBE. La ZBE è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 20:00, e copre gran parte della città. Durante i fine settimana e i giorni festivi, come il 21 aprile (Lunedì dell'Angelo), le restrizioni non sono in vigore. Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare al meglio il tuo viaggio a Barcellona.
Sara - 14 Feb 2025 - 08:56
Auto a noleggio Pasqua
Buongiorno, mi chiamo Sara ed abbiamo prenotato un veicolo a noleggio per il periodo dal 19 al 21 aprile (a cavallo di Pasqua). Mi potreste per piacere confermare che non è necessario prendere nessun permesso per la zona ZBE? Grazie
Barcelona.com - 13 Feb 2025 - 09:36
@Agostino
Ciao Agostino, Per visitare Barcellona con le vostre Fiat 500 d'epoca a fine aprile, è necessario considerare le normative della Zona a Basse Emissioni (ZBE) della città. La ZBE di Barcellona limita l'accesso ai veicoli più inquinanti dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 20:00. I veicoli storici, inclusi quelli con targa straniera, possono ottenere fino a 24 autorizzazioni giornaliere all'anno per circolare all'interno della ZBE. Buon viaggio e buon divertimento con le vostre Fiat 500 a Barcellona!
Agostino - 13 Feb 2025 - 09:22
ZBE a Barcellona - Auto d'epoca
Ciao, a fine aprile di quest'anno io e un gruppo di appassionati di Fiat 500 d'epoca vorremmo andare a Barcellona. Qualcuno saprebbe indicarmi se, come in Italia, è possibile registrare il proprio veicolo come storico e poter circolare per 3 giorni ? Grazie
Barcelona.com - 2 Feb 2025 - 16:18
@Attilio
Ciao Attilio, Per circolare nella Zona a Basse Emissioni (ZBE) di Barcellona con un veicolo diesel Euro 6 e targa italiana, è necessario registrare preventivamente il veicolo nel Registro Metropolitano della ZBE di Barcellona. Questo vale anche se si è in possesso di un tesserino da invalido. La registrazione consente di ottenere un permesso a lungo termine per circolare nelle ZBE. Per registrare il veicolo, è necessario seguire la procedura online disponibile sul sito ufficiale dell'Àrea Metropolitana de Barcelona (AMB). Durante la registrazione, dovrai fornire documentazione che attesti la proprietà del veicolo, il rispetto degli standard ambientali e il possesso del tesserino da invalido. Una volta completata la registrazione e ottenuta l'approvazione, potrai circolare nella ZBE senza ulteriori restrizioni. Si consiglia di completare la registrazione con sufficiente anticipo rispetto al viaggio, poiché l'elaborazione della domanda potrebbe richiedere del tempo. Inoltre, è importante verificare periodicamente eventuali aggiornamenti alle normative locali riguardanti la circolazione dei veicoli nelle ZBE.
Attilio - 2 Feb 2025 - 16:16
Zbe
Devo recarmi a Barcellona con un auto euro 6, proveniente dall’Italia quindi con targa italiana, sono in possesso anche di un tesserino da invalido, posso entrare in zbe senza registrazione?
Barcelona.com - 2 Feb 2025 - 16:08
@Martina
Ciao Martina, Con un volo da Venezia a Fez con scalo a Barcellona di 2 ore e 25 minuti, e considerando che hai due biglietti separati, ecco alcuni punti da tenere a mente: Bagagli da ritirare e reimbarcare: Se hai un bagaglio da stiva, dovrai ritirarlo e rifare il check-in per il volo successivo. Questo richiede tempo, specialmente se ci sono code al ritiro bagagli e al banco del check-in. Controlli di sicurezza e doganali: Anche se rimani all'interno dell'UE, la destinazione finale (Fez, in Marocco) richiede di passare attraverso controlli di sicurezza aggiuntivi e, in alcuni casi, controlli doganali. L'aeroporto è ben organizzato, ma le distanze tra i terminal possono essere significative. Se i tuoi voli operano dallo stesso terminal, guadagnerai tempo, ma verifica in anticipo. Imprevisti: I ritardi sul primo volo possono ridurre drasticamente il tempo a tua disposizione. Raccomandazioni Viaggia solo con bagaglio a mano se possibile. Questo ti farà risparmiare tempo e ridurrà i rischi di perdere il volo successivo. Controlla in anticipo da quale terminal partono e arrivano i voli. Con 2 ore e 25 minuti è fattibile, ma sei al limite. Ti consiglio di valutare l'opzione di biglietti combinati o di un volo con un margine di tempo maggiore se desideri maggiore tranquillità. Buon viaggio!
Martina - 28 Gen 2025 - 08:30
Info
Buongiorno ho un volo da Venezia a Fez con scalo a Barcellona di 2 ore e 25 minuti con Ryanair e 2biglietti divisi. Mi basta il tempo?

Vi Raccomandiamo >> Luoghi da non perdere a Barcellona

Per facilitare il vostro soggiorno a Barcellona: questi servizi o idee di cose da vedere, da fare..

Hotel Barcellona

L'hotel ideale per il vostro soggiorno

In famiglia, per il turismo, per gli affari o giusto per un week end a Barcellona, abbiamo scelto per voi i migliori hotel della città per facilitare la vostra scelta. Qualsiasi categoria a tutti i prezzi. Ma anche con affare secondo le vostre date di viaggio. Buono soggiorno!

Barcelona Hop-On Hop-Off Bus tour

Biglietti Bus Turistico

Un solo biglietto, 3 linee e 45 fermate !

Scopri la città al tuo ritmo con la nostra selezione di biglietti per il bus turistico. Un modo straordinario ed economico per stabilire un primo contatto con le principali attrazioni della capitale catalana. 

A partire da € 31,00
Hola Barcelona Public Transport Card

Carta di viaggio Hola

Accesso illimitato ai trasporti pubblici

Accesso illimitato da 48 a 120 ore ai trasporti pubblici di Barcellona: metropolitana, autobus (TMB), ferrovia urbana (FGC, Zona 1), funicolare di Montjuïc, tram (TRAM), ferrovia regionale (Rodalies de Cataluny) + 1 biglietto di andata e ritorno dall'aeroporto al centro città. Esclusi NitBus, Aerobus e autobus turistici.

A partire da € 17,50
Barcelona City Pass

City Pass Barcellona

Include: Sagrada Familia, Parco Güell, Bus..

Il "City Pass Barcellona" il nostro pass più venduto!
> Sagrada Família fast track + Audioguida
> Park Güell Fast Track + Audioguida
> Bus turistico 24 o 48 ore o Casa Batlló o Casa Milà
> 10% di sconto su altre visite
> Audioguida di Barcellona

A partire da € 94,00

5 comments

  1. magnifica cattedrale - Antonio de Silva (11 Mag 2023 - 10:08)

    Non dimenticate di dare un'occhiata alla Cappella di Santa Lucia, a sinistra dell'altare principale. Le vetrate sono bellissime e l'atmosfera è molto tranquilla.

  2. da non perdere - AdriannaT4505 (10 Mag 2023 - 14:02)

    L'atmosfera che si respira davanti alla cattedrale è molto bella, soprattutto nei giorni degli antiquari.
    la cattedrale è notevole, vale sicuramente la pena di visitarla

  3. un luogo perfetto per raccogliersi e riflettere. - Rita23 (3 Mar 2023 - 15:54)

    una visita alla Cattedrale di Barcellona è un'esperienza incredibilmente gratificante e accattivante.
    L'architettura gotica mozzafiato di questa cattedrale lascia senza fiato e il suo interno è ricco di arte e storia affascinanti. Inoltre, l'atmosfera pacifica e contemplativa della cattedrale la rende un luogo perfetto per raccogliersi e riflettere.
    Nel complesso, una visita alla Cattedrale di Barcellona è un must per chiunque voglia scoprire la storia e la bellezza di questa magnifica città.
    grazie:-)

  4. c'est juste magnifique - simba (2 Dic 2011 - 17:30)

    cette cathedrale c'est du bonheur

  5. C'est nul! - Dofusman (7 Mar 2009 - 19:30)

    C'est nul qu'il n'y est pas de "Street View" PARTOUT sur la France, même dans les plus petits villages!!! Moi je dit ça ne se fait pas qu'il n'y ait QUE les grandes villes qui aient cette option!
    A plus.

Il vostro commento è stato bene registrato e sarà pubblicato dopo moderazione.

Chiudere
flag-de flag-en flag-es flag-fr flag-it flag-pt logo-ba-white icon-avatar icon-facebook icon-instagram