Palazzo Guell a Barcellona

  • Palau Güell

    Palau Güell

  • Palau Güell

    Palau Güell

  • Palau Güell

    Palau Güell

  • Palau Güell

    Palau Güell

  • Palau Güell

    Palau Güell

  • Palau Güell

    Palau Güell

 

Costruito nel 1888 da Antoni Gaudí, il Palazzo Güell, o "Palau Güell" in catalano, fu commissionato dai Güells, ricchi industriali che, come sappiamo, furono mecenati di Gaudí per tutta la sua vita, in particolare con la commissione del famoso Parco Güell. Si trova nel quartiere Raval di Barcellona, in Spagna, e fu costruito tra il 1886 e il 1890. Il Palau Güell è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Biglietti salta la fila o visita guidata del Palais Güell

La storia del Palazzo Güell di Barcellona

La storia del Palau Güell ebbe inizio quando Eusebi Güell, un ricco industriale e mecenate di Gaudí, gli chiese di progettare una residenza per la sua famiglia. Güell aveva una grande ammirazione per Gaudí e gli concesse una grande libertà creativa per la progettazione dell'edificio. Il Palais Güell fu una delle prime collaborazioni importanti tra Güell e Gaudí e segnò l'inizio di un lungo e proficuo rapporto professionale.

 

L'architettura del Palais Güell è caratteristica dello stile di Gaudí, spesso considerato il padre del modernismo catalano. L'edificio si distingue per gli elementi decorativi stravaganti, le forme organiche, le piastrelle di ceramica colorate e gli elementi in ferro battuto dal design artistico. Una delle caratteristiche più emblematiche del palazzo è la sua facciata, ornata da intricate ringhiere in ferro battuto e da fantasiosi camini che ricordano gli elmi dei soldati medievali.

 

Un video tour del Palazzo Güell:

 

 

 

Cosa si può vedere all'interno del Palazzo Güell?

L'interno del Palazzo Güell è altrettanto impressionante, con saloni riccamente decorati, elaborati soffitti a volta e un uso innovativo della luce naturale e dello spazio. Gaudí creò per Güell uno spazio multifunzionale, che comprendeva zone di soggiorno, aree di ricevimento e persino una sala da musica con un'acustica eccezionale.

Il Palazzo Güell fu anche progettato con caratteristiche innovative per l'epoca, come le rampe per l'accesso dei cavalli alla sommità dell'edificio, dove si trovavano le scuderie. Questo progetto permise a Güell di accedere direttamente alla cappella in cima all'edificio senza dover lasciare il suo cavallo.

 

Purtroppo il Palazzo Güell non fu molto utilizzato come residenza familiare e fu trasformato in un luogo di ricevimento per eventi sociali. Tuttavia, rimane un esempio eccezionale dell'architettura di Gaudí e una popolare attrazione turistica di Barcellona.

 

Nel 1984, il Palais Güell è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO in riconoscimento della sua straordinaria importanza architettonica. Oggi fa parte di una serie di grandi opere progettate da Gaudí a Barcellona, insieme alla Sagrada Família, al Parc Güell e alla Casa Batlló, che attirano ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.

 

Quando visitare il Palazzo Güell?

Il Palau Güell è aperto al pubblico da diversi decenni. È stato inaugurato per la prima volta come attrazione turistica negli anni Sessanta. Da allora ha accolto visitatori da tutto il mondo che desiderano ammirare l'eccezionale architettura di Antoni Gaudí e conoscere la storia dell'edificio e del suo proprietario, Eusebi Güell.

 

Il restauro e la conservazione del Palazzo Güell sono stati intrapresi nel corso degli anni per garantirne la bellezza e l'integrità architettonica. I visitatori possono esplorare gli interni dell'edificio, comprese le sale riccamente decorate, la cappella e la sublime terrazza, nonché la magnifica facciata esterna con i suoi dettagli architettonici unici.

 

Il nostro consiglio: visitatelo sia per gli interni che per la magnifica facciata. Il Palazzo Güell si trova a pochi passi dalla Rambla di Barcellona. Il palazzo è meno affollato dalle 10 alle 11 del mattino e dopo le 18.

 

Quali tipi di biglietti sono disponibili per visitare il Palazzo Güell? 

Offriamo due tipi di biglietto per visitare il Palazzo Güell:

> Un biglietto con audioguida in inglese, basco, catalano, cinese, francese, tedesco, galiziano, italiano, giapponese, coreano, portoghese, russo e spagnolo. Questo biglietto comprende l'accesso a tutte le aree visitabili dell'edificio, compreso il tetto.

 

>> Una visita guidata con accesso a tutte le aree visitabili dell'edificio, compreso il tetto.

Assicuratevi di scegliere una guida locale che parli la vostra lingua solo il sabato o la domenica:

Sabato :

10.30 - Inglese
12:00 - Spagnolo
16:00 - catalano
Domenica :

10.30 - Francese
12.00 - catalano
16.00 - Spagnolo

Buono a sapersi: Il Palau Güell è aperto gratuitamente la prima domenica di ogni mese per tutto l'anno.

Palazzo Guell a Barcellona

C. Nou de la Rambla, 3-5, 08001 Barcelona, Spagna

Zona: El Raval
E-mail: palauguellSPAMFILTER@diba.cat
Website: The Güell Palace - Barcelona
Ore di apertura: Chiuso il lunedì - Apertura estiva Dal 1° aprile al 30 settembre, dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso alle 19). Orario invernale Dal 1° ottobre al 31 marzo, dalle 10 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 16.30).
Prezzi: Generale: 12€
Telefono: 00 34 934 725 775
Metro/Bus: Metro: Line 3, Liceu Station / Bus: 14, 59, 91, 120
Mappa metro Barcellona
Hotel: Trova il tuo hotel a Barcellona in questa zona.
Ultimo commento
Un'esperienza indimenticabile
Antioca (20 Set 2023 - 08:50)
Il Palais Güell è semplicemente incredibile! L'architettura di Gaudí è mozzafiato e ogni dettaglio dell'edificio è un'opera d'arte in sé. Sono rimasta senza parole mentre esploravo le diverse sale e ammiravo le magnifiche piastrelle e le vetrate. Un'esperienza indimenticabile a Barcellona
Aggiunga un nuovo commento Visualizzare i commenti

A visitare nei dintorni

  • Tablao Cordobés - Barcelona
    Club & Disco

    Tablao Cordobés

    Scoprite che cos’è il vero flamenco al Tablao Cordobès. Tablao vuol dire " teatro di ballo flamenco"...

    El Raval - La Rambla, 35
  • Tarantos - Barcelona
    Club & Disco

    Los Tarantos

    Los Tarantos è il più vecchio club di flamenco di Barcellona. Gli artisti che vi passano sono i migliori..

    Ciutat Vella - Pl.Reial, 17
  • Jamboree - Barcelona
    Club & Disco

    Jamboree

    Jamboree è famoso in Spagna per gli sessione di Jazz durante gli anni 60..

    Ciutat Vella - plaça Reial, 17
  • Plaça Reial - Barcelona
    Monumento

    Piazza Reale

    La Piazza Reale (Plaça Reial), il luogo ha una buona club e bar...

    Barrio Gótico - Plaça Reial

Le vostre domande > Le nostre risposte!

Barcelona.com - 14 Feb 2025 - 09:06
@Sara
Buongiorno Sara, Per quanto riguarda la Zona a Basse Emissioni (ZBE) di Barcellona, se il veicolo a noleggio è immatricolato in Spagna, non è necessario alcun permesso aggiuntivo, poiché i veicoli a noleggio sono generalmente conformi alle normative ambientali locali. Tuttavia, se il veicolo ha una targa straniera, è necessario registrarlo per ottenere il permesso di accesso alla ZBE. La ZBE è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 20:00, e copre gran parte della città. Durante i fine settimana e i giorni festivi, come il 21 aprile (Lunedì dell'Angelo), le restrizioni non sono in vigore. Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare al meglio il tuo viaggio a Barcellona.
Sara - 14 Feb 2025 - 08:56
Auto a noleggio Pasqua
Buongiorno, mi chiamo Sara ed abbiamo prenotato un veicolo a noleggio per il periodo dal 19 al 21 aprile (a cavallo di Pasqua). Mi potreste per piacere confermare che non è necessario prendere nessun permesso per la zona ZBE? Grazie
Barcelona.com - 13 Feb 2025 - 09:36
@Agostino
Ciao Agostino, Per visitare Barcellona con le vostre Fiat 500 d'epoca a fine aprile, è necessario considerare le normative della Zona a Basse Emissioni (ZBE) della città. La ZBE di Barcellona limita l'accesso ai veicoli più inquinanti dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 20:00. I veicoli storici, inclusi quelli con targa straniera, possono ottenere fino a 24 autorizzazioni giornaliere all'anno per circolare all'interno della ZBE. Buon viaggio e buon divertimento con le vostre Fiat 500 a Barcellona!
Agostino - 13 Feb 2025 - 09:22
ZBE a Barcellona - Auto d'epoca
Ciao, a fine aprile di quest'anno io e un gruppo di appassionati di Fiat 500 d'epoca vorremmo andare a Barcellona. Qualcuno saprebbe indicarmi se, come in Italia, è possibile registrare il proprio veicolo come storico e poter circolare per 3 giorni ? Grazie
Barcelona.com - 2 Feb 2025 - 16:18
@Attilio
Ciao Attilio, Per circolare nella Zona a Basse Emissioni (ZBE) di Barcellona con un veicolo diesel Euro 6 e targa italiana, è necessario registrare preventivamente il veicolo nel Registro Metropolitano della ZBE di Barcellona. Questo vale anche se si è in possesso di un tesserino da invalido. La registrazione consente di ottenere un permesso a lungo termine per circolare nelle ZBE. Per registrare il veicolo, è necessario seguire la procedura online disponibile sul sito ufficiale dell'Àrea Metropolitana de Barcelona (AMB). Durante la registrazione, dovrai fornire documentazione che attesti la proprietà del veicolo, il rispetto degli standard ambientali e il possesso del tesserino da invalido. Una volta completata la registrazione e ottenuta l'approvazione, potrai circolare nella ZBE senza ulteriori restrizioni. Si consiglia di completare la registrazione con sufficiente anticipo rispetto al viaggio, poiché l'elaborazione della domanda potrebbe richiedere del tempo. Inoltre, è importante verificare periodicamente eventuali aggiornamenti alle normative locali riguardanti la circolazione dei veicoli nelle ZBE.
Attilio - 2 Feb 2025 - 16:16
Zbe
Devo recarmi a Barcellona con un auto euro 6, proveniente dall’Italia quindi con targa italiana, sono in possesso anche di un tesserino da invalido, posso entrare in zbe senza registrazione?
Barcelona.com - 2 Feb 2025 - 16:08
@Martina
Ciao Martina, Con un volo da Venezia a Fez con scalo a Barcellona di 2 ore e 25 minuti, e considerando che hai due biglietti separati, ecco alcuni punti da tenere a mente: Bagagli da ritirare e reimbarcare: Se hai un bagaglio da stiva, dovrai ritirarlo e rifare il check-in per il volo successivo. Questo richiede tempo, specialmente se ci sono code al ritiro bagagli e al banco del check-in. Controlli di sicurezza e doganali: Anche se rimani all'interno dell'UE, la destinazione finale (Fez, in Marocco) richiede di passare attraverso controlli di sicurezza aggiuntivi e, in alcuni casi, controlli doganali. L'aeroporto è ben organizzato, ma le distanze tra i terminal possono essere significative. Se i tuoi voli operano dallo stesso terminal, guadagnerai tempo, ma verifica in anticipo. Imprevisti: I ritardi sul primo volo possono ridurre drasticamente il tempo a tua disposizione. Raccomandazioni Viaggia solo con bagaglio a mano se possibile. Questo ti farà risparmiare tempo e ridurrà i rischi di perdere il volo successivo. Controlla in anticipo da quale terminal partono e arrivano i voli. Con 2 ore e 25 minuti è fattibile, ma sei al limite. Ti consiglio di valutare l'opzione di biglietti combinati o di un volo con un margine di tempo maggiore se desideri maggiore tranquillità. Buon viaggio!
Martina - 28 Gen 2025 - 08:30
Info
Buongiorno ho un volo da Venezia a Fez con scalo a Barcellona di 2 ore e 25 minuti con Ryanair e 2biglietti divisi. Mi basta il tempo?

Le visite guidate di Gaudí da vedere!

Biglietto Sagrada Familia salta la fila

"Guadagna tempo durante tua visita"

Per evitare le file inevitabili d'attesa per questo monumento emblematico della capitale catalana, vi consigliamo di comperare in anticipo i vostri biglietti con accesso prioritario alla Sagrada Familia.

A partire da € 33,80

Biglietti per Casa Milà - La Pedrera: Salta la Coda

La stravagante e sorprendente Casa Milà di Gaudí

Con il suo esterno ondulato e gli stravaganti comignoli sul tetto, Casa Milà, anche conosciuta come La Pedrera, rappresenta l'apice della creatività di Gaudí. L'interno riccamente ornato è stato anch'esso realizzato dal grande architetto catalano. Salta la coda e immergiti in questo capolavoro modernista.

Biglietti per Gaudi's Pedrera - Spettacolo serale

Una magica serata nella Pedrera di Gaudí

Ti invitiamo a scoprire La Pedrera di notte!. Goditi un grande spettacolo sonoro e visivo, unico e mozzafiato, sulla terrazza del tetto. Fai un viaggio nel tempo; 100 anni di storia ti aspettano. Gusta un bicchiere di spumante ammirando la fantastica vista di Barcellona..

A partire da € 35,00

Biglietti per Parco Güell

Il parco opera di Gaudí più amato di Barcellona

Il Parc Güell, il capolavoro di Gaudí, offre un viaggio incantevole attraverso giardini lussureggianti e mosaici colorati, rivelando il suo genio creativo a ogni passo.

3 comments

  1. Un'esperienza indimenticabile - Antioca (20 Set 2023 - 08:50)

    Il Palais Güell è semplicemente incredibile! L'architettura di Gaudí è mozzafiato e ogni dettaglio dell'edificio è un'opera d'arte in sé. Sono rimasta senza parole mentre esploravo le diverse sale e ammiravo le magnifiche piastrelle e le vetrate. Un'esperienza indimenticabile a Barcellona

  2. A Must See! - JAH26 (17 Dic 2011 - 09:15)

    My husband and I honeymooned in Barcelona in Sept 2011 and we stumbled across this Gaudi masterpiece. It just recently opened this year and a MUST SEE. We enjoyed it more than any of the other Gaudi sites (except for La Sagrada Familia). It is 100% open!

  3. PALAU GUELL - L. DEGRYSE (8 Dic 2011 - 18:30)

    A couper le souffle. Une merveille. Le genie de Gaudi, dans toute sa spendeur, deja. Ce palais á lui seul vaut de se rendre á Barcelona. En un mot comme en 100 : FABULEUX.

Il vostro commento è stato bene registrato e sarà pubblicato dopo moderazione.

Chiudere
flag-de flag-en flag-es flag-fr flag-it flag-pt logo-ba-white icon-avatar icon-facebook icon-instagram